ABOUT

SAM sustainable architectural market si trova a Bologna e si occupa di interior design sostenibile.

Sara & Marta architette italiane, ci incontriamo nel 2013 come colleghe “non colleghe” mentre lavoriamo per due studi di progettazione nello stesso coworking. 
Insieme fondiamo SAM nel 2019 a Bologna per indirizzare la nostra ricerca professionale verso una progettazione di interni e un design che abbiano a cuore la salvaguardia del futuro del pianeta, per scoprire un nuovo modo di fare design. E’ per questo che, attraverso SAM, offriamo a privati e professionisti del settore consulenza e una libreria di prodotti online.

SAM è passione, cura, attenzione, innovazione ma anche tradizione, alla costante scoperta di prodotti che siano sorprendentemente COOL!
Un pianeta da salvare, una casa da arredare: crediamo nel potere della sostenibilità!

TEAM

Marta

Cofounder - Architect

Sono originaria di Palermo dove ho studiato Restauro Recupero e Riqualificazione dell’Architettura, spinta dalla passione e dall’interesse di lavorare con l’esistente, conseguirò poi anche la laurea specialistica in Architettura. Ho fatto alcune esperienze all’estero, Lisbona e Londra, dove nel 2012 ho svolto attività di ricerca alla University of Westminster, in “Retrofitting of existing buildings” miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici esistenti. Dal 2013 vivo e lavoro a Bologna come architetto specializzato in interni e arredi su misura. Cofondatrice del brand Emmeperemme, jewellery design, stampa 3D in bio-plastica.

IMG_20200713_161821 Sara

Sara

Cofounder - Architect

Studio architettura a Ferrara e divento architetto nel 2008, mi appassiono subito all’architettura sostenibile e seguo un corso di alta formazione “Esperto in architettura sostenibile” a Bologna, dove poi mi stabilisco. Collaboro da sempre con Baustudio srl di cui sono anche socia e mi occupo di progettazione architettonica, disegno di interni, direzione lavori e sicurezza nei cantieri. Negli anni conseguo diverse specializzazioni e seguo diversi corsi incentrati sul risparmio energetico tra cui “Strategie per la realizzazione di edifici a energia quasi zero (NZEB)”.