/e·co·no·mì·a/ /cir·co·là·re/ locuzione.
Nuovo modo di immaginare processi di produzione virtuosi, poco impattanti, equi e ad alto valore sociale e territoriale. Una volta che un prodotto giunge a fine vita, i materiali ancora utili vengono recuperati e reimmessi nel sistema, evitando gli sprechi. Un’economia pensata per potersi rigenerare da sola, in risposta al modello non più sostenibile di economia lineare. L’economia circolare è applicabile a tutti i contesti incluso quello dell’interior design. La produzione di elementi e oggetti di arredo può dunque attingere alle grandi quantità di risorse già esistenti e donar loro nuova vita.