BIOPLASTICA
/bi·o·plà·sti·ca/ sostantivo femminile. Materiale prodotto da fonti rinnovabili a differenza della classica plastica di origine chimica. La bioplastica è un bio prodotto che si ottiene
Consulta il nostro dizionario! Usalo ogni qualvolta ne avrai bisogno o anche solo per curiosità.
/bi·o·plà·sti·ca/ sostantivo femminile. Materiale prodotto da fonti rinnovabili a differenza della classica plastica di origine chimica. La bioplastica è un bio prodotto che si ottiene
/ˈkaːbən ˈfutˌprint/ noun. La carbon footprint o impronta ambientale, misura le emissioni di CO2eq (anidride carbonica equivalente) durante tutto il ciclo di vita di un
/con·sa·pe·vo·léz·za/ sostantivo femminile. La consapevolezza è avere coscienza del potere che abbiamo come consumatori. Far cambiare il comportamento ai produttori che finora sono stati abituati
Corporate Social Responsability CSR, è la responsabilità sociale d’impresa nei confronti della proprietà e degli stakholders. L’obiettivo di un’impresa socialmente responsabile è di soddisfare le
/daʊnsʌɪklɪŋ/ sostantivo. Il downcycling è il processo per il quale, un determinato materiale, che esso sia uno scarto o sia un prodotto finito che non
/iːkəu/ /dɪˈzaɪn/ sostantivo maschile. Processo d’ideazione e progettazione di oggetti frutto dell’insieme di tre aspetti, funzionale, estetico e sostenibile. Quest’ultimo aspetto fa di un oggetto
/e·co·no·mì·a/ /cir·co·là·re/ locuzione. Nuovo modo di immaginare processi di produzione virtuosi, poco impattanti, equi e ad alto valore sociale e territoriale. Una volta che un
/e·stè·ti·ca/ sostantivo femminile. Una parola dal significato certamente conosciuto e non direttamente collegabile al tema della sostenibilità, ma allora perché l’abbiamo scelta? Perché sosteniamo la
/frisʌɪk(ə)lɪŋ/ sostantivo. Il freecycling consiste nell’attività di cedere e ricevere, gratuitamente, oggetti ancora utilizzabili, che per determinati motivi non servono più all’attuale proprietario. In questa