LE IMPERFEZIONI NON SONO DIFETTI

Chi l’ha detto che le imperfezioni sono difetti? Vorremmo fare una riflessione a tal proposito. Il saper riutilizzare risorse esistenti, limitare gli scarti e trovare nuovi usi e combinazioni, è ormai una necessità, ma anche una soddisfazione appagante, in pieno accordo con la cultura esteta giapponese Wabi-Sabi, che invita a valorizzare la bellezza dell’imperfezione, pensiero che trova facilmente applicazione nel mondo dell’interior design.


Tornare all’essenziale apprezzando i segni dell’usura e del tempo e trovare la perfezione nell’asimmetria o nell’incompletezza.
Impariamo a vedere il bello nel diverso, perché diciamolo, la diversità a noi piace!
Non tralasciamo anche l’aspetto curioso di avere in casa, in ufficio o nel proprio negozio elementi di arredo che hanno già un passato, attraverso i quali il tempo prende forma, arricchiti di una storia da raccontare o anche solo da immaginare, questo è un valore aggiunto.

Vuoi rimanere aggiornato con le nostre news?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi il post

Articoli correlati

COME (RI)PROGETTARE UN BAGNO SOSTENIBILE

Il bagno è una delle stanze più energivore della casa, non trascuriamo l’impatto ecologico quando decidiamo di progettare un bagno. Vediamo insieme come progettare un bagno sostenibile.